GreenGlass®, il più evoluto sistema
per la pulizia e la manutenzione di superfici in vetro e simil vetro

Considerando le grandi potenzialità il trattamento è applicabile su vetrate scorrevoli, coperture in vetro per terrazze e giardini, facciate continue, finestre, box doccia, parabrezza auto, parapetti vetrati, pannelli fotovoltaici e tante altre superfici a base silice, come granito, quarzo, ceramica, porcellana.

Come funziona il metodo GreenGlass®
Il rivestimento reticolato e il legame covalente

Il trattamento GreenGlass® consiste nella creazione di un sottile e invisibile rivestimento reticolato e ramificato sulla superficie del vetro. Una pellicola capace di riempire ogni angolo della vetrata, respingendo totalmente tutti gli agenti esterni contaminanti. Un risultato possibile grazie alla formazione, tra il rivestimento e il vetro, di un legame covalente.
Si tratta di un legame chimico più forte e difficile da “rompere” rispetto al legame IONICO che è  presente nella maggior parte di altri trattamenti idrofobici (competitors).

Il trattamento GreenGlass® si basa sulla reazione chimica tra la silice presente nel vetro e le nanoparticelle. Questa reazione riempie i gap presenti nella superficie vetrose, cioè le creste e le valli che causano deposizione di minerali e corrosione. Il legame che si crea è di natura covalente, il più forte presente in natura, il risultato è la creazione di un rivestimento invisibile ultra trasparente che rende la superficie uniforme ed altamente idrofobica.

I vetri trattati con il metodo GreenGlass®

Sono trasparenti al 100%

Sono resistenti e duraturi

Non ingialliscono e non si macchiano

Il massimo dell’idrorepellenza

I vetri trattati con il metodo GreenGlass® raggiungono livelli di idrorepellenza che non hanno rivali sul mercato.
Presentano il più elevato angolo di contatto è il più basso angolo di scivolamento.

VETRO TRATTATO
VETRO non TRATTATO

L’angolo di contatto

L’angolo di contatto consente di valutare la capacità di una superficie di respingere l’acqua e di ridurre ed eliminare l’accumulo di deposito di minerali. Questo valore, in un vetro in condizioni normali, è di circa 15°; in seguito al trattamento Diamon Fusion raggiunge i 118°. L’elevata idrofobicità, grazie al legame covalente, è garantita per una durata elevata, fino a 15 anni.

L’angolo di scivolamento

L’angolo di scivolamento determina la facilità di pulizia di una superficie. Più basso è tale valore, più semplice sarà il processo di pulizia del vetro. Un minore angolo di scivolamento garantisce minore deposito di contaminanti sulla superficie e, combinato ad un elevato angolo di contatto, crea le condizioni ideali per la manutenzione. L’angolo di contatto che si ottiene grazie al trattamento nanotecnologico Diamon Fusion è di 13° circa, il più basso disponibile sul mercato.

Tutte le applicazioni del metodo GreenGlass®

Mercato Residenziale
Mercato Commerciale
Mercato Automotive
Pannelli Solari